Dolcezze di Valentina

La realtà si abbina con la fantasia, è' quello il magico della cucina.

  • Home
  • About Me
  • Ricette
    • Dolce
    • Salato
  • Recensioni
  • Contatti
  • Pubblicazioni

Fluffosa al limone

23 Giugno 2018 di dolcezzedivalentina Lascia un commento

  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Pinterest

Fluffosa mania! Ogni volta che preparo una fluffosa sono pressoché certa che verrà apprezzata, indipendentemente dal gusto. Sembra impossibile, ma non c’è volta che deluda le aspettative.
Al caffè, all’arancia, al limone, marmorizzata, al the matcha, vegana o speziata…insomma, nessuno mai si è fermato alla prima fettina e l’esclamazione è sempre la stessa: ” Mamma mia, che bontà!“

Questa è la versione al limone di Monica, fantastica donna autrice del libro Le Fluffose e di molte altre ricette.
Una base molto semplice per una torta che vi sorprenderà. Si conserva per qualche giorno, ma scommetto che non arriverà al 3 giorno perchè la finirete prima!
In casa la mangiamo a colazione, semplicemente decorata con una spolverata di zucchero a velo; ma spesso la preparo quando veniamo invitati a cena o pranzo, dandogli un tocco di eleganza in più (come se servisse!!) con qualche decorazione.

LA RICETTA (per uno stampo con diametro 26 cm)
270 gr zucchero
285 gr farina
7 uova
160 gr spremuta di limone
scorza di 1 limone
120 gr olio di semi
1 bustina lievito per dolci
1/2 cucchiaino di bicarbonato
per decorare
250 gr mascarpone
200 gr panna
30 gr cioccolato fondente
granella di pistacchi
4 wafer alla vaniglia

Separate i tuorli dagli albumi e montate a neve questi ultimi. Setacciate insieme in una grande ciotola la farina, lo zucchero, il bicarbonato e il lievito. Fate un buco al centro e versate in questo ordine e senza mescolare: l’olio, i tuorli, la spremuta del limone, la scorza del limone grattugiata e mescolate. Unite in ultimo gli albumi e amalgamate delicatamente fino ad ottenere un composto omogeneo e da ultimo inserite gli albumi montati.
Versate il composto nello stampo da chiffon cake senza ungerlo né infarinarlo e infornate a 160° per 1h (fate sempre la prova stecchino prima di sfornare). Quindi togliete dal forno e fate freddare il dolce nello stampo capovolto e sformate.
Montate la panna e lavorate a parte il mascarpone con le fruste elettriche. Ricoprite la torta con un pò di crema, quindi decorate a piacimento con cioccolato fondente, wafer e pistacchi.

Archiviato in: Dolce, Ricette Etichettato con:cioccolato, cioccolato fondente, dolce a colazione, dolce facile, dolce veloce, fluffosa

« Crostata ricotta e Cioccodelizia Fondente Babbi
Cheesecake Burro di arachidi e cioccolato »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca nel blog:

La cucina secondo me

La realtà si abbina alla fantasia, è quello il magico della cucina

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Una partnership speciale

Manuela Bonci Photography

  • Facebook
  • Flickr
  • Instagram
  • Pinterest

iFood Blogger

iFood Blogger
trova ricetta

Archivi

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress