Dolcezze di Valentina

La realtà si abbina con la fantasia, è' quello il magico della cucina.

  • Home
  • About Me
  • Ricette
    • Dolce
    • Salato
  • Recensioni
  • Contatti
  • Pubblicazioni

Muffin carciofi e speck

6 Settembre 2017 di dolcezzedivalentina 2 commenti

  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Pinterest

Semplici muffin? Forse! Ma tanto sfiziosi e soprattutto tanto salva cena 🙂
Quando la voglia di cucinare si fa desiderare, quando vuoi qualcosa di sfizioso ma non hai troppo tempo per ragionare e preparare, quando apri il frigo e non è esattamente “popolato” come pensavi allora entrano in gioco loro.

A me piacciono da matti, perché sono super gustosi e saporiti. Se poi li affiancate a qualche fogliolina di insalata, allora avrete realizzato una cena di tutto rispetto! 😛

Una sola ciotola, qualche ingrediente, il tutto ben amalgamato e infornato. Qualche minuto e sono pronti per esser serviti. Lasciateli raffreddare, ma non troppo…tiepidi saranno ancor più irresistibili!!


LA RICETTA (per 6 muffin)
2 uova
80 g farina
50 g burro
1 bicchiere di latte
50 g speck a cubetti
6 carciofini sott’olio
1/2 bustina lievito per salati
1/2 cucchiaino di bicarbonato
1 presa di sale
1 mazzetto di prezzemolo

Fate ammorbidire il burro a temperatura ambiente, quindi aggiungetelo alle uova e sbattetele bene. Aggiungete la farina ben setacciata, il lievito e il bicarbonato. Riscaldate leggermente il latte ed unitelo al composto fin quando non sarà tutto amalgamato. Aggiungete il sale ed il prezzemolo tritato e mescolate, infine unite i cubetti di speck.
Riponete negli stampi da muffin (riempite fino a metà), mettete al centro un carciofo ed infornate a 180°C per 25 minuti circa. Togliete dal forno e fate raffreddare.

Archiviato in: Ricette, Salato Etichettato con:aperitivo, carciofini, cene tra amici, happy hour, muffin, muffin salati, parmigiano, pranzo, ricette facili, ricette veloci, speck

« Coppetta Oreo
CREME CARAMEL AL FRUTTO DELLA PASSIONE »

Commenti

  1. Alessia dice

    22 Ottobre 2017 a 21:58

    Il lievito da utilizzare è quello istantaneo tipo paneangeli mastro fornaio?

    Rispondi
    • dolcezzedivalentina dice

      24 Ottobre 2017 a 12:05

      si, esatto! 🙂

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca nel blog:

La cucina secondo me

La realtà si abbina alla fantasia, è quello il magico della cucina

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Una partnership speciale

Manuela Bonci Photography

  • Facebook
  • Flickr
  • Instagram
  • Pinterest

iFood Blogger

iFood Blogger
trova ricetta

Archivi

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress