Dolcezze di Valentina

La realtà si abbina con la fantasia, è' quello il magico della cucina.

  • Home
  • About Me
  • Ricette
    • Dolce
    • Salato
  • Recensioni
  • Contatti
  • Pubblicazioni

Banana and hazelnuts bread

12 Marzo 2017 di dolcezzedivalentina Lascia un commento

  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Pinterest

Vi capita mai di voler provare una ricetta, ma poi per una cosa o un’altra non ci riuscite?
E cosi passa il tempo e  non ce ne rendiamo conto; li, proprio sotto i nostri occhi eppure la maggior parte delle volte non ce ne accorgiamo. Vale per le ricette, ma vale per tutto ciò che ci circonda: gli affetti, le emozioni….
A volte penso che dovremmo fermarci più spesso per cercare di goderci ogni momento, per fare una volta in più qualcosa che ci piace fare anziché qualcosa che “dobbiamo” fare. Dovremmo essere più consapevoli che “tutto scorre” e che difficilmente si può tornare indietro, che ogni attimo è fuggente e bisogna coglierlo.

E cosi anche un caffè, un semplice caffè. Merita di essere assaporato, gustato, odorato. Merita di allietare il primo pasto della giornata, la colazione. E merita di accompagnare dei buonissimi e semplicissimi dolci, ciambelloni, biscotti, meglio se home made!

La ricetta è della bravissima Anna on the clouds. E’ davvero buona e si presta a diverse varianti: io infatti non ho utilizzato l’uvetta e ho usato la classica farina 00, ma il risultato è a dir poco eccellente.
Si sente tutto il gusto della banana e la croccantezza delle nocciole…e cosi s’inizia una giornata alla grande! 😉

LA RICETTA
200 g di farina 00
80 g di olio d’oliva leggero o di semi
70 g di nocciole
150 g di zucchero
2 uova (possibilmente bio)
3 banane mature
1 bustina di lievito per dolci
1 pizzico di sale
½ cucchiaino di cannella

1. Preriscaldate il forno a 180°.
2.In una ciotola setacciate la farina con il lievito, la cannella e il sale.
3.Aggiungete le nocciole tritate grossolanamente e mescolate bene.
4. Schiacciate con una forchetta (o un robot da cucina) le banane tagliate a fettine e riducete in purea.
5. Mescolate la purea di banane con le uova, l’olio e lo zucchero
6. Unite il composto liquido in quello secco ed amalgamate bene le due parti fino a rendere un composto omogeneo.
7. Oliate ed infarinate uno stampo da plumcake e versate il composto.
8. Infornate per circa 50 minuti.
9.Sfornate, lasciate raffreddare e togliete dallo stampo. Spolverizzate con zucchero a velo e servite.

Archiviato in: Dolce, Ricette Etichettato con:BANANA BREAD, caffè, caffelatte, colazione, dolci, dolci a colazione, HAZELNUTS, nocciole, plumcake

« BISCOTTI RIPIENI AL CAFFE’
Spaghetti con pesto di rucola »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca nel blog:

La cucina secondo me

La realtà si abbina alla fantasia, è quello il magico della cucina

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Una partnership speciale

Manuela Bonci Photography

  • Facebook
  • Flickr
  • Instagram
  • Pinterest

iFood Blogger

iFood Blogger
trova ricetta

Archivi

Copyright © 2019 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress