LA RICETTA (circa 5 persone)
600 gr zucca
1 kg farina 00 (circa)
1 uovo
70 gr robiola
150 gr pancetta affumicata
prezzemolo
parmigiano reggiano
cipolla, sale, pepe nero
Tagliate a pezzi 400 gr di zucca e
fatela lessare in abbondante acqua salata. Una volta cotta e raffreddata, con
l’aiuto di un minipimer ricavatene una crema piuttosto densa. Aggiungete la
crema alla farina e amalgamate; infine aggiungete un uovo e un pò di sale e
lavorate l’impasto fino a formare un panetto. Avvolgetelo in una pellicola e
fatelo riposare in frigo per circa 1 ora. Dopodiche, lavorate la pasta
aiutandovi con altra farina se necessario, e ottenete dei piccoli gnocchi,
lunghi circa 1 cm. A questo punto, in una padella fate soffriggere olio
extravergine di oliva con un pò di cipolla e poi aggiungete la restante zucca
(circa 200gr) tagliata in piccoli cubettini. Fate rosolare per circa 10 minuti
la zucca, poi aggiungete la pancetta affumicata, sale, pepe nero e qualche foglia
di prezzemolo e lasciate andare ancora per qualche minuto. Dopo aver cotto gli
gnocchi in abbondante acqua salata, versateli nella padella e mantecate qualche
minuto con la robiola ed un pò di parmigiano reggiano. Infine finite il piatto
con abbondante spolverata di parmigiano reggiano e qualche foglia di
prezzemolo.
fatela lessare in abbondante acqua salata. Una volta cotta e raffreddata, con
l’aiuto di un minipimer ricavatene una crema piuttosto densa. Aggiungete la
crema alla farina e amalgamate; infine aggiungete un uovo e un pò di sale e
lavorate l’impasto fino a formare un panetto. Avvolgetelo in una pellicola e
fatelo riposare in frigo per circa 1 ora. Dopodiche, lavorate la pasta
aiutandovi con altra farina se necessario, e ottenete dei piccoli gnocchi,
lunghi circa 1 cm. A questo punto, in una padella fate soffriggere olio
extravergine di oliva con un pò di cipolla e poi aggiungete la restante zucca
(circa 200gr) tagliata in piccoli cubettini. Fate rosolare per circa 10 minuti
la zucca, poi aggiungete la pancetta affumicata, sale, pepe nero e qualche foglia
di prezzemolo e lasciate andare ancora per qualche minuto. Dopo aver cotto gli
gnocchi in abbondante acqua salata, versateli nella padella e mantecate qualche
minuto con la robiola ed un pò di parmigiano reggiano. Infine finite il piatto
con abbondante spolverata di parmigiano reggiano e qualche foglia di
prezzemolo.